Un sorriso per Amir: Una storia di amicizia e inclusione
Un sorriso per Amir: Una storia di amicizia e inclusione
💛 Un sorriso per Amir – Storia illustrata di amicizia e inclusione (2-6 anni)
Un sorriso per Amir è un libro illustrato per bambini che racconta con dolcezza l’arrivo in una nuova scuola, il valore dell’inclusione e la forza dell’amicizia. Una fiaba moderna che aiuta i piccoli lettori a riconoscere le emozioni, sviluppare empatia e scoprire come un gesto gentile possa cambiare la giornata di qualcuno.
Amir è il bambino nuovo. Tutto è diverso: voci, giochi, parole. Finché incontra Chiara, che con un semplice sorriso lo invita a giocare. Da quel momento la classe diventa un luogo accogliente dove tutti si sentono a casa. Tra arte, ricreazione e festa della scuola, Amir scopre che insieme è più bello.
- 📚 Valori educativi: amicizia, rispetto, gentilezza, collaborazione, inclusione
- 🎨 Illustrazioni in stile cartoon 3D ad alta definizione, con colori vivi e saturi
- 🗣️ Testo semplice e rassicurante, ideale per lettura condivisa a casa e a scuola
- 🤝 Strumento didattico per attività su accoglienza, integrazione e lavoro di gruppo
Cosa troverai in questo libro:
- 11 capitoli brevi con ritmo fiabesco e illustrazioni a tutta pagina
- Personaggi ricorrenti (Amir, Chiara, maestra) per favorire identificazione e continuità
- Messaggi positivi: le parole gentili fanno crescere i sorrisi
Età consigliata:
2–6 anni (ultimo anno scuola dell’infanzia e scuola primaria).
Ideale per:
- Famiglie che cercano storie positive su amicizia e inclusione
- Insegnanti e educatori per progetti su rispetto e cittadinanza
- Biblioteche scolastiche e letture ad alta voce
- Regali per compleanni, inizio anno scolastico o eventi speciali
Dettagli tecnici:
- Formato quadrato 21,59 x 21,59 cm (8.5 x 8.5 pollici)
- Grafica in Cartoon 3D con colori brillanti (no toni pastello)
- Testo integrato nelle immagini con font Fredoka/Fredoka One, leggibile e adatto ai bambini
Acquista ora "Un sorriso per Amir" e regala ai bambini una storia che li fa sentire accolti, compresi e coraggiosi. Perché un sorriso può davvero cambiare tutto.

